Bellissima Matera

Sono stato a Matera per un paio di giorni, ne sono rimasto affascinato.

Avevo qualche remora a andare in questa piccola cittadina, cittadina di cui tutti ne parlano benissimo, alla fine mi sono deciso e grazie anche a due giorni liberi mi sono deciso a dirigere alla volta di quella che è la capitale della cultura per il 2019.

La città che per inciso è anche patrimonio dell’Unesco, si presenta come una città giovane e dinamica, la parte nuova è simile a quella delle città moderne, a differenza di alcune realtà locali è però una città ordinata e pulita.

Ma è la parte vecchia che dà il meglio di se, una città che a me è sembrata magica. I vicoli della Matera vecchia impongono una passeggiata senza fine, con gli scorci, gli angoli, gli edifici che portano il viaggiatore a scattare centinaia di foto.

Il fascino della città ti avvolge con la sua magia, questo avviene sia di giorno ma specialmente di notte, non importa il freddo (che comunque a Marzo è tanto) ci si ritrova a passeggiare in un passato remoto in cui gli uomini vivevano sicuramente con un’altro stile di vita.

[metaads ad=centro 2]

Cosa che non guasta la cordialità dei cittadini, sia in albergo che nei vari ristoranti essa è massima, e questa è forse un’altra cosa da cui dovremmo trarre insegnamento.

Domenico

ps: qui un piccolo video (non solo Matera ma anche Bari e Alberobello)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *